Lo Shokupan, noto anche come pane al latte Hokkaido, pane al latte giapponese e pai bao, è un pane al latte giapponese molto morbido, diffuso anche in Corea, Cina, Singapore e significa letteralmente "pane alimentare". Spesso lo associamo erroneamente al nostro pane quando in realtà è più simile al pan brioche e può essere gustato sia con ingredienti dolci che salati.
Ciò che rende unico lo shokupan, però, è la tecnica di preparazione con cui viene realizzato, chiamata metodo tang zhong o water roux (https://saintelucie.ch/blogs/quelques-idees-pour-la-cuisine/how-to- prepare-tangzhong-milk-pain-tang-zhong-at-home), una tecnica di panificazione giapponese che permette di ottenere un impasto morbido e leggero. Questa tecnica molto semplice consiste nel preparare un preimpasto con un composto di farina e acqua, come si fa con un roux, ma senza latte, quindi portare il composto a una temperatura intorno ai 65°C: questo rende il pane particolarmente gonfio e arioso. . Lo faremo in una versione semplificata, attivando il lievito di birra in polvere con acqua tiepida, zucchero e miele, prima di aggiungere la farina, il latte in polvere, il burro e un pizzico di sale. L'impasto verrà poi spennellato con il burro prima della cottura in forno. A fine preparazione potrete tagliarlo a fette e gustarlo come desiderate.Ingredienti
 PER ATTIVARE IL LIEVITO
 ACQUA CALDA - 240 ml
 ZUCCHERO - 25 grammi
 CARO - 10 grammi
 LIEVITO DI BIRRA SECCO - 7 grammi
 PER L'IMPASTO
 FARINA 00 - 350 gr
 BURRO MORBIDO - 25 grammi
 LATTE IN POLVERE - 20 grammi
 SALE - 7 grammi
 PER SPAZZOLARE
 BURRO
Come preparare il pane al latte Shokupan o Hokkaido
 Passo 1 - In una ciotola mescolare l'acqua con lo zucchero, il miele e il lievito di birra secco. Lasciare agire per 10 minuti per attivare il lievito
 Passo 2 - Mescolare la farina con il latte in polvere, il sale e aggiungere gli ingredienti secchi al composto di lievito.
 Passaggio 3 : mescolare con le bacchette fino a quando il liquido non viene assorbito
 Passo 4 - Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate riposare per 20 minuti. Lavorare l'impasto con un mixer per 5 minuti
 Passaggio 5 : aggiungere il burro ammorbidito e impastare per altri 5 minuti.
 Passo 6 - Formare con l'impasto una palla, coprirla con un canovaccio e lasciarla lievitare per 2 ore o fino al raddoppio del volume.
 Passo 7 - Dividete l'impasto in 3 palline. Stendete ognuno con il mattarello e formate un panetto
 Passo 8 - Disporre i pani nello stampo rettangolare da plumcake imburrato e infarinato e lasciarli lievitare per 1 ora.
 Passaggio 9 – Spennellare l'impasto con burro fuso e posizionarlo su una tavola resistente al calore.
 Passo 10 - Cuocere il pane in forno ventilato a 190°C per 20 minuti. Lasciarlo raffreddare completamente prima di sformarlo
 Passo 11 - Lo shokupan è pronto per essere gustato
