Delfino Colatura di Alici di Cetara 100ml
Descrizione
La Colatura di Alici di Cetara: il tradizionale liquido ambrato famoso in tutto il mondo
Nobile discendente del Garum, che veniva usata dagli antichi romani come condimento universale, la Colatura di Alici è una delle specialità dell'arte culinaria cetaria e la nostra è preparata con la stessa passione di una volta, secondo i precetti dell'antica tradizione della Costiera Amalfitana.
Le sue origini si perdono nel tempo, ma si narra che la tradizionale Colatura di Alici, come ancora oggi continuiamo a gustarla, sia nata dalle abili mani dei monaci cistercensi di Amalfi.
Il sapore unico e il paziente processo produttivo ne hanno fatto un simbolo dell'assiduità di intere generazioni che si sono tramandate, di padre in figlio, l'arte della salatura e quindi della filtrazione del liquido dal gusto intenso, frutto della stagionatura. una sapiente spremitura delle acciughe sotto sale.
La nostra Colatura di Acciughe è sana, digeribile e ricca di vitamina A e può essere gustata con alcuni gusti freschi come: prezzemolo, aglio, peperoncino e un buon olio extravergine di oliva, mescolato naturalmente in questo momento per il condimento di linguine o spaghetti. al dente.
La tradizione vuole che la Colatura di Alici fosse usata solo a Cetara per condire piatti di pesce la vigilia di Natale. Oggi, grazie a Delfino Battista che lo produce con passione e maestria, può essere utilizzato, non solo per preparare il famoso piatto di spaghetti al sugo di acciughe, ma anche come condimento per insaporire, anziché salare, le diverse pietanze. giorno ci troviamo sulle nostre tavole.
La Colatura Delfino Battista viene prodotta e imbottigliata in diversi formati e imballaggi speciali e dalla Costiera Amalfitana viene spedita in tutto il mondo.